Un progetto per il Montefeltro:
Sviluppo, Turismo, Lavoro, Unione dei Servizi, Sanita'
Il nostro territorio deve crescere da ogni punto di vista, parlare di sviluppo vuol dire coordinamento tra i vari comuni senza dimenticare i suoi abitanti. Le elezioni locali sono passate, è giunta l'ora di mettere alla prova la maturita' che tutti noi vogliamo raggiungere.
Se si vuole davvero far conoscere le nostre terre bisogna mettere da parte protagonismo e scelte esclusivamente di parte e locali e aprire un canale di dialogo che sappia ASCOLTARE E COINVOLGERE i cittadini.
La politica di parte porta solo a promesse o parziali risultati, chi in questo momento si vuol far vedere per farsi strada nei propri partiti riuscira' sicuramente nell'intento ma non avra' fatto l'interesse comune, far carriera e naturale e giusto, ma con il MERITO.
Comunicazione a senso unico o alternata?
La comunicazione a senso unico porta avanti chi in questo momento ha i riflettori accessi e le spinte politiche, favorisce gli amici e tralascia tutti gli altri, il risultato non dara' grandi cambiamenti al territorio.
La comunicazione alternata ascoltera' i propri cittadini, consolida i rapporti con i politici di riferimento (faranno quindi maggior carriera) e gruppo con i propri abitanti raccogliendo idee che inevitabilmente si trasformeranno in FORMAZIONE e in un secondo tempo in LAVORO COLLETTIVO.
Cosa si potrebbe fare?
La prima cosa da fare è incontrare periodicamente i propri cittadini, le sale non mancano, INFORMARE PRIMA di prendere decisioni importanti sentire il parere dei cittadini garantisce MORALITA' e soprattutto le scelte andranno verso la collettività.
La seconda cosa da fare sarebbe quella di aprire un portale internet unificato dedicato al turismo, alle attivita' politiche, la messa in rete delle riunioni delle giunte, comunita' montana e incontri pubblici con i cittadini, a noi che scriviamo non dispiacerebbe essere presenti visto il canale che abbiamo aperto denominato Montefeltro Tv non a caso senza dimenticare le associazioni che potrebbero aver piu' voce. Una serie di gruppi facebook amministrati da cittadini di tutte le aree politico/culturali potrebbero servire all'interazione e perche' no confronto tra idee provenienti dal territorio.
I costi sono inferiori a quanto si pensi un portale ben fatto costa max € 1500 molti comuni stanno pensando di farlo in autonomia. Mettere online le sedute puo' variare i costi notevolmente a seconda di quello che si vuol fare, il primo livello e praticamente gratuito se si ha a disposizione una connessione a internet discreta un pc e una web cam.
Fatto questo ci sono le basi per parlare davvero di Sviluppo,Turismo,Lavoro Unione dei Servizi,Sanita' e via dicendo.
Distinti Saluti
Montefeltro TV
Sviluppo, Turismo, Lavoro, Unione dei Servizi, Sanita'

Se si vuole davvero far conoscere le nostre terre bisogna mettere da parte protagonismo e scelte esclusivamente di parte e locali e aprire un canale di dialogo che sappia ASCOLTARE E COINVOLGERE i cittadini.
La politica di parte porta solo a promesse o parziali risultati, chi in questo momento si vuol far vedere per farsi strada nei propri partiti riuscira' sicuramente nell'intento ma non avra' fatto l'interesse comune, far carriera e naturale e giusto, ma con il MERITO.
Comunicazione a senso unico o alternata?
La comunicazione a senso unico porta avanti chi in questo momento ha i riflettori accessi e le spinte politiche, favorisce gli amici e tralascia tutti gli altri, il risultato non dara' grandi cambiamenti al territorio.
La comunicazione alternata ascoltera' i propri cittadini, consolida i rapporti con i politici di riferimento (faranno quindi maggior carriera) e gruppo con i propri abitanti raccogliendo idee che inevitabilmente si trasformeranno in FORMAZIONE e in un secondo tempo in LAVORO COLLETTIVO.
Cosa si potrebbe fare?
La prima cosa da fare è incontrare periodicamente i propri cittadini, le sale non mancano, INFORMARE PRIMA di prendere decisioni importanti sentire il parere dei cittadini garantisce MORALITA' e soprattutto le scelte andranno verso la collettività.
La seconda cosa da fare sarebbe quella di aprire un portale internet unificato dedicato al turismo, alle attivita' politiche, la messa in rete delle riunioni delle giunte, comunita' montana e incontri pubblici con i cittadini, a noi che scriviamo non dispiacerebbe essere presenti visto il canale che abbiamo aperto denominato Montefeltro Tv non a caso senza dimenticare le associazioni che potrebbero aver piu' voce. Una serie di gruppi facebook amministrati da cittadini di tutte le aree politico/culturali potrebbero servire all'interazione e perche' no confronto tra idee provenienti dal territorio.
I costi sono inferiori a quanto si pensi un portale ben fatto costa max € 1500 molti comuni stanno pensando di farlo in autonomia. Mettere online le sedute puo' variare i costi notevolmente a seconda di quello che si vuol fare, il primo livello e praticamente gratuito se si ha a disposizione una connessione a internet discreta un pc e una web cam.
Fatto questo ci sono le basi per parlare davvero di Sviluppo,Turismo,Lavoro Unione dei Servizi,Sanita' e via dicendo.
Distinti Saluti
Montefeltro TV
Nessun commento:
Posta un commento